Un’alleanza educativa e scientifica sul territorio
Ecco come funziona l'approccio Learning in Depth, ovvero l'apprendimento in profondità che sta alla base del progetto SiD - Science in Depth!
Ecco come funziona l'approccio Learning in Depth, ovvero l'apprendimento in profondità che sta alla base del progetto SiD - Science in Depth!
Ecco come funziona l'approccio Learning in Depth, ovvero l'apprendimento in profondità che sta alla base del progetto SiD - Science in Depth!
Siamo felici di presentarvi il progetto Science in Depth! Un nuovo orizzonte per l'educazione scientifica sul territorio!
Siamo felici di annunciarvi il ritorno di EUREKA! il concorso di idee scientifiche del Festival “Le Mille e una Scienza”, il primo festival della scienza dedicato a bambine e bambini, ragazze e ragazzi!
Il concorso è dedicato a Fabrizio Rocca, studente di Scienze e Tecnologie informatiche di Bolzano defunto a maggio 2018 e ha lo scopo di incoraggiare gli studenti e le studentesse delle scuole secondarie di secondo grado a cimentarsi con la produzione di una app che possa essere utile per la comunità, città, o scuola (solo a titolo di esempio: app per spiegare concetti di base su sicurezza informatica, app per imparare giocando, app informative su eventi o luoghi della città).
Partecipazione alle selezioni della First Lego League Challenge, una sfida internazionale dedicata a bambini e ragazzi tra i 9 e i 15 anni, appassionati di scienza e robotica.
È ora di bilanci il Festival della Scienza di Bolzano, che quest’anno si è aperto a un pubblico di tutte le età!
Presentazione del secondo strumento del Festival 2022.
Il progetto nasce e si sviluppa con diversi obiettivi generali e specifici, uno dei più particolari e secondo noi rilevanti è quello di creare una rete di divulgazione scientifica in Alto Adige.